Cosa sono i RAEE? Apparecchi elettrici ed elettronici che si alimentano con corrente elettrica, attaccandoli alla presa di casa o con le pile, non più funzionanti che vogliamo gettare via.
Ecco un esempio dei principali RAEE:
televisori, robot da cucina, tostapane, forni a microonde, computer, modem, telefonini, utensili, giocattoli, orologi, frigoriferi, lavatrici e altri elettrodomestici.
A seconda delle loro caratteristiche, si dividono in 5 categorie:
- R1 – Freddo e clima (es. frigoriferi e condizionatori apparecchi per il condizionamento
- R2 – Grandi bianchi (es. lavatrici, lavastoviglie, forni a microonde, cucine economiche)
- R3 – TV e monitor (televisori, monitor di computer)
- R4 – Informatica, elettronica di consumo e piccoli elettrodomestici (es. aspirapolvere, macchine per cucire, ferri da stiro, friggitrici, frullatori, computer (unità centrale, mouse, tastiera), stampanti, fax, telefoni cellulari, videoregistratori, apparecchi radio, plafoniere)
- R5 – Sorgenti luminose (es. neon, lampade a basso consumo – N.B. le vecchie lampadine a incandescenza non sono RAEE e vanno gettate nei rifiuti indifferenziati)