Indietro
NEWS
25 06 2017
EcoSuq 2017 i percorsi dei RAEE
Un incontro coinvolgente e ricco di notizie sul mondo dei rifiuti elettrici ed elettronici è quello che ha avuto luogo lo scorso 24 giugno, nello spazio EcoSuq con il coinvolgimento di Ilaria Marzoli, Progetti europei Amiu, Marco Scagliarini, cooperativa Il Rastrello con alcuni suoi collaboratori. Anche il Cdc RAEE ha partecipato per la buona riuscita dell’evento, come l’istituto Don Bosco del quale è stato sottolineato sia l’impegno nel progetto europeo Weeenmodels, attualmente in fase di afterlife, sia il coinvolgimento nel nuovo progetto europeo Force riferito alla filiera del rifiuto legnoso e del legno. Un’ottima occasione per presentare anche il progetto Ri-generazione, viaggio sul recupero dei RAEE che ha coinvolto 3 gruppi di ragazzi delle scuole medie dell’Alta Valpolcevera. Sul palco Leonardo, giovane studente parte dell’iniziativa, che ha raccontato in prima persona come con i suoi compagni abbia smontato, aggiustato, rimontato e rigenerato i personal computer raccolti, ormai da buttare, per le aule della sua scuola.  Gli alunni hanno, anche, creato veri e propri piccoli robot che ubbidivano ai loro comandi, riutilizzando i pezzi dei computer smontati.
 