Home | Ricerca personale | Mappa del sito | Contatti
Questo non č un rifiuto
Indietro

NEWS

24 10 2016

Ancora RAEE nel nuovo progetto europeo FORCE

La città di Genova, nel 2016 si è aggiudicato “FORCE”, nuovo progetto europeo nell’ambito del programma Horizon 2020, che porterà alla città 2,2 milioni di euro degli oltre 9 assegnati alla partnership che la vede coinvolta insieme alle città di Copenhagen (capofila), Amburgo e Lisbona. I partner europei complessivi del progetto FORCE sono 22, tra cui quelli genovesi sono: Amiu, comune di Genova,  Ticass, Ecolegno e Active Cells.

Le città europee dovranno riprogettare in modo sostenibile, attraverso iniziative pilota, alcune filiere di materiali differenziabili. Le città interessate sono 4 e ciascuna ha in capo una filiera principale – Copenhagen (capofila del progetto) si occupa della plastica, Amburgo dei rifiuti elettrici ed elettronici, Genova del legno e Lisbona dei rifiuti organici.

L’obiettivo generale del progetto FORCE è di ridurre al minimo la dispersione di risorse dall’economia lineare e rimetterle nel ciclo, secondo una logica di economia circolare, sviluppando soluzioni eco-innovative e partecipative su quattro flussi di materiali. Ciò permetterĂ  di far rientrare nel processo economico risorse che possono diventare nuovi prodotti o materie prime da inserire nuovamente nel ciclo tecnologico e anche in quello biologico.

Ogni città svilupperà la sua filiera principale nel suo contesto locale, nel caso di Genova i rifiuti legnosi, insieme ad un partenariato di territorio. Ciascuna città dovrà poi sviluppare anche attività pilota sulle altre tre filiere. Per cui si riparlerà ancora delle soluzioni organizzative e operative legate al recupero dei RAEE, che sono l’elemento principale del progetto WEEENMODELS.

FORCE, che ha superato la selezione in due stadi alla quale inizialmente hanno partecipato 97 proposte (4 i progetti poi finanziati tra cui FORCE), durerĂ  4 anni, e terminerĂ  ad agosto 2020.

FORCE Report BIZ WS def