05 Giugno 2019

Rifiuti ZERO=CENTO impianti di trattamento

Verso un modello di gestione sostenibile

La recente direttiva europea sull’uso più efficiente delle risorse fissa obiettivi ambientali e di qualità ambiziosi e sfidanti. Ma si scontra con un quadro normativo italiano complicato e incerto e con un settore industriale sottodimensionato e fragile.

Un paese responsabile e moderno deve poter disporre di un sistema di gestione dei rifiuti adeguato ed evoluto. Deve poter disporre di impianti di gestione dei rifiuti con capacità e tipologie di dimensioni corrispondenti alla domanda.

Servono impianti di trattamento e di recupero, ma servono anche impianti di smaltimento finale capaci di gestire i rifiuti residuali, quali gli scarti generati dal pro-cesso di riciclo, e quelli che non possono essere avviati a recupero o a trattamenti.

Obiettivo
L’obiettivo è quello di condividere proposte e suggerimenti utili a delineare un ciclo virtuoso per ridurre i rifiuti, aumentare la differenziata e rendere auto-sufficiente la comunità genovese sotto il profilo industriale.

PROGRAMMA CONVEGNO

09.30 Registrazione e welcome coffee
10.00 Saluti dell’assessore comunale all’Ambiente
Matteo Campora
10.15 Introduzione lavori presidente AMIU
Ivan Strozzi
10.30 Interventi di:
Filippo Brandolini Vice presidente Utilitalia
Marco Steardo Presidente Fise Assoambiente
Andrea Fluttero Presidente Unicircular
Monica Tommasi Presidente Amici della Terra
12.00 Dibattito. Confronto e idee
12.45 Conclusioni del direttore generale AMIU
Tiziana Merlino

 

Scarica qui il Comunicato Stampa

Scarica qui la presentazione di Filippo Brandolini

Scarica qui la presentazione di Marco Steardo

Scarica qui la presentazione di Monica Tommasi