
Un flash mob per dire “No alla plastica”, pensato, organizzato e animato stamani dagli studenti dell’Università di Genova e dal dottor Leonardo Flamminio, membro della Commissione per la Sostenibilità Ambientale di Ateneo, in collaborazione con il Comune di Genova, il Municipio Centro Est, Amiu, Amt e molti altri partner all’interno della Zena Netta Week.
Ben 100 ragazzi si sono ritrovati nell’area antistante il Dipartimento di Economia, in via Vivaldi, per dare vita a una manifestazione di grande impatto volta a sensibilizzare riguardo ai temi ambientali, con particolare attenzione sull’uso eccessivo della plastica e sulla mobilità sostenibile.
Gli studenti, una volta radunatisi, hanno effettuato una corsa simbolica verso un grande contenitore giallo, messo a disposizione da Amiu, in cui ognuno di loro ha gettato una bottiglietta di plastica: il cumulo prodotto ha rappresentato un monito sulle responsabilità e sull’impatto che derivano dalle azioni di ogni singolo individuo.
Ai partecipanti è stata consegnata anche una maglietta col logo dell’Università di Genova e la scritta “Economia”, in relazione al Dipartimento da cui è stato ideato l’evento. Non solo: il flash mob “Say no to plastic” è stato anche l’occasione per distribuire gratuitamente ai ragazzi, sempre da parte di Amiu, delle borracce in alluminio il cui utilizzo è volto a disincentivare l’uso di bottigliette di plastica nella vita quotidiana.