Il Centro Storico di Genova, in cui vivono oltre 20.000 persone su 113 ettari, per la sua densità abitativa e per il suo valore turistico necessita di un trattamento particolare per l’igiene del suolo (più lavaggi stradali al giorno e operatori dedicati ai percorsi turistici), per il sistema di raccolta dei rifiuti (svuotamenti più frequenti di cestini e cassonetti e disinfezione settimanale dei cassonetti) e per la raccolta differenziata.
Per la differenziata è prevista la raccolta porta a porta del cartone, del rifiuto organico e del vetro presso gli operatori commerciali.
L’area del Centro Storico è servita dagli EcoPunti, ex magazzini a piano strada che ospitano i contenitori per la raccolta dei diversi materiali.
Gli EcoPunti sono utili per togliere i cassonetti dei rifiuti da zone di pregio e dagli itinerari turistici, creando spazi dedicati alla differenziata anche nei vicoli.
Per scoraggiare l’uso improprio, garantendo il corretto recupero dei diversi materiali, Amiu ha attivato un progetto di EcoPunto ad accesso controllato. L’accesso non è libero ma serve un badge elettronico personale distribuito da Amiu. Scopri come ritirare il badge qui.
All’interno si trovano tutti i contenitori della differenziata, compreso l’umido. Sono dotati di un controllo di videosorveglianza e di un sistema antintrusione topi.
L’orario di accesso è quello indicato nell’ordinanza comunale 2018/130 del 24/04/2018: dalle ore 7 alle ore 22 di tutti i giorni (per i commercianti orario libero tutti i giorni).