Gli Ispettori ambientali
Gli ispettori ambientali sono agenti di polizia amministrativa, avendo frequentato un corso di formazione e sostenuto un esame di idoneità. La loro attività si svolge nei comuni dove AMIU Genova svolge i suoi servizi ambientali all’interno dei quali sono individuate le aree più critiche, quelle cioè in cui le rilevazioni dirette e l’analisi dei reclami o dei suggerimenti provenienti dai cittadini evidenziano particolari situazioni di intervento.
Gli ispettori ambientali possono sanzionare direttamente il cittadino colto in flagrante mentre per esempio conferisce rifiuti fuori orario, che deposita in modo errato i suoi rifiuti in maniera indifferenziata in presenza dei contenitori della raccolta differenziata o abbandona per strada rifiuti ingombranti, ma possono richiedere anche l’intervento della Polizia Locale.
Per evitare possibili truffe da parte di malintenzionati, gli ispettori ambientali Amiu sono riconoscibili da un apposito tesserino di servizio e non riscuotono direttamente le contravvenzioni, che vanno pagate presso gli uffici postali o attraverso altre forme di pagamento previste dai diversi comuni.