MODELLO OPERATIVO Raccolta Differenziata AMIU GENOVA
Il modello operativo si basa su una serie di metodologie diversificate:
- attraverso le campane o contenitori stradali per la raccolta di carta, vetro, plastica e lattine, indumenti usati, pile esauste e farmaci scaduti (nell’intero territorio cittadino sono dislocati migliaia di contenitori)
- con il servizio porta a porta indirizzato alle utenze domestiche e non domestiche
- con servizi personalizzati come EcoVan + dedicati alla raccolta di rifiuti pericolosi, ingombranti di provenienza domestica
- attraverso le Isole Ecologiche, aree dotate di contenitori per la raccolta differenziata di rifiuti ingombranti e pericolosi
- attraverso la raccolta degli imballaggi e degli altri scarti provenienti dagli esercizi commerciali, dalla grande distribuzione e dai grandi produttori
CONSORZI NAZIONALI RECUPERO IMBALLAGGI
Il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) è il consorzio che garantisce l’effettivo recupero e riciclo degli imballi in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro, attraverso una serie di consorzi di filiera specializzati sui singoli materiali. A oggi i consorzi di filiera, con statuto approvato dai Ministeri dell’Ambiente e dell’Industria, sono: COMIECO (carta e cartone), RICREA (acciaio), CIAL (alluminio), RILEGNO (legno), COREPLA (plastica) e COREVE (vetro).
Per maggiori informazioni visita www.conai.org
SIMBOLI DEGLI IMBALLAGGI
Questi sono i principali simboli che potete trovare sui diversi tipi di imballaggio e, a secondo del tipo di materiale dichiarato dal produttore, potete scegliere in quale contenitore della differenziata conferirli:
Carta: cerchio CA – triangolo 21 -triangolo 22
Accoppiati: cerchio PI triangolo 84 – triangolo 90 – marchio Tetra pak
Plastiche cerchio o esagono con sigle PE PET PVC PP PS – Triangolo con 01-02-03-05-06-07
Metalli: triangolo con 40- 41 – sigla Alu
Vetro: cerchio con sigla VE
Nota bene: ricordiamo che i poliaccoppiati (come il Tetrapak) per la filiera di riciclo AMIU possono essere conferiti nel contenitore della carta.