Dal 2 agosto inizia il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta che coinvolge 14 stabilimenti balneari, 27 bar, 16 gelaterie, tre discoteche e due gelaterie: una vera rivoluzione che cambierà il volto della storica passeggiata di Corso Italia.
Alle 62 attività AMIU ha consegnando i contenitori per la raccolta differenziata di vetro, carta e cartone, plastica e lattine, organico e secco residuo e contestualmente sono state rimosse le 16 postazioni multimateriale lato mare della promenade genovese.
Parallelamente agli interventi operativi, che prevedono anche il montaggio di pannelli informativi per ciascun tipo di contenitore dedicato ai singoli esercizi, è nata, su iniziativa dei stessi Bagni Marina Genovese e con sponsor il consorzio Comieco e Gruppo ReLife, anche la campagna di comunicazione “DIFFERENZIATISSIMA 2021”, che ha lo scopo di sensibilizzare la clientela degli stabilimenti balneari e degli esercizi commerciali di Corso Italia al fine di migliorare il loro approccio alla raccolta differenziata.
Si tratta di una campagna di comunicazione resa chiara e semplice anche grazie a materiali efficaci e facili da consultare.
Per aumentare il coinvolgimento di clienti ed esercizi commerciali è stata ideata una gara “a punti” che, a fine stagione, premierà gli esercizi più virtuosi.
Sei un esercente di corso Italia coinvolto nel progetto Porta a Porta? A questo link potrai trovare il kit di comunicazione della campagna “DIFFERENZIATISSIMA 2021”
IL CONCORSO DIFFERENZIATISSIMA
Classifica del concorso aggiornata al 7 settembre 2021: scaricala qui
Classifica del concorso aggiornata al 23 settembre 2021: scaricala qui
Classifica del concorso aggiornata al 6 ottobre 2021: scaricala qui