
La sostenibilità di AMIU protagonista al Salone Nautico
È stato presentato ieri nella splendida cornice del Salone Nautico, il Bilancio di Sostenibilità di AMIU Genova nell’ambito di un evento dedicato alla sostenibilità tra ambiente, territorio e mare che si è tenuto al Padiglione Blu Sala Tech alla Fiera di Genova.
Un’occasione che ha coinvolto diversi ospiti impegnati nel campo della sostenibilità da anni, oltre che stakeholders interni ed esterni all’azienda.
Ad aprire l’incontro, Michele Prandi, Direttore del Settore Ambiente del Comune di Genova, che ha sottolineato oltre all’importanza della collaborazione tra il Comune di Genova e AMIU Genova per promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti nell’Area Metropolitana, anche l’impegno che ha AMIU ha profuso nel redigere volontariamente un documento non ancora obbligatorio.
Giovanni Battista Raggi, Presidente di AMIU Genova, ha proseguito poi, presentando gli obiettivi e i risultati chiave raggiunti nel corso dell’anno, e sottolineando come la volontà dell’azienda nel portare avanti gli obiettivi di sostenibilità, abbia portato anche alla creazione di un team interdirezionale di sostenibilità.
Durante l’incontro, Diana D’Isanto – Senior Professional Sustainability Practice di The European House Ambrosetti -, ha fornito una prospettiva globale sulle tendenze in materia di sostenibilità e elogiando AMIU Genova per il suo approccio all’avanguardia. L’esperta ha sottolineato spiegato come la sostenibilità non sia più un’opzione, ma sia diventata parte integrante nell’agenda di una qualsiasi azienda a prescindere dal settore, esplicitando l’importanza dei 17 temi ambientali dell’Agenda 2030.
Marco Mogni, CFO di AMIU Genova, ha parlato della stretta correlazione tra sostenibilità, ESG e la parte finanziaria dell’azienda, perché pur non essendo obbligatorio il Bilancio di Sostenibilità è un documento che viene richiesto dagli stakeholders finanziari ancora prima del bilancio d’esercizio. Se fino al 2022, il bilancio di sostenibilità AMIU è stato più uno strumento di comunicazione, oggi si è trasformato in un documento compliance EFRAG ed è stata definita una strategia di sostenibilità all’interno dell’azienda.
Tra gli altri interventi: Stefania Manca, Sustainability Manager Comune di Genova, ha condiviso le iniziative congiunte tra il Comune e AMIU Genova per promuovere una transizione verde nell’ambito del ciclo dei rifiuti. E Fabrizio De Nicola, Presidente di Azienda Multiservizi Andora, che ha raccontato l’esperienza di sostenibilità attraverso le best practise nella gestione dei rifiuti in porticcioli e spiagge.
A questo link è disponibile la versione estesa del Bilancio di Sostenibilità di AMIU Genova.
A questo link, la versione ridotta.