Torna a TARI

Come pagare tari

Gli avvisi di pagamento contengono tutte le informazioni necessarie per effettuare il corretto versamento (modalità, scadenze, ecc.) e tutti gli elementi utilizzati per il calcolo del dovuto (superficie, categoria, componenti, tariffa applicata, riduzioni, ecc.) e sono recapitati agli utenti a mezzo posta o via mail o PEC.

All’atto del ricevimento dell’avviso di pagamento è necessario verificare l’esattezza dei dati riferiti all’intestazione, al codice fiscale e/o partita IVA e segnalare eventuali errori. 

E’ possibile verificare la correttezza delle informazioni riportate sull’avviso di pagamento contattando gli uffici via mail tariarenzano@amiu.genova.it o telefonicamente al numero 010-5584740.

Il pagamento della TARI si effettua utilizzando il modello F24:

  • presso qualsiasi ufficio postale
  • presso gli sportelli bancari.
  • Tramite sistema home-banking

Le date di scadenza che cadono di domenica o giorno festivo vengono posticipate al primo giorno feriale successivo.

I soggetti titolari di partita IVA devono effettuare il versamento a mezzo F24 con le modalità loro riservate.

A partire dall’1/1/2021 il versamento degli importi dovuti a titolo di TEFA (tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente, ex art. 19 D.Lgs. 504/1992 e art. 38 bis D.L. 124/2019) devono essere effettuati con il codice tributo istituito dall’Agenzia delle Entrate.

E’ quindi necessario che, quanto dovuto a titolo di TEFA sia versato distintamente dagli importi dovuti a titolo di TARI, utilizzando i relativi codici tributo al fine che il pagamento sia indirizzato correttamente all’Ente destinatario.

In caso contrario i pagamenti effettuati senza utilizzare i corretti codici tributo non andranno a buon fine.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.agenziaentrate.gov.it

 

Codice tributo

Descrizione

Destinatario

3944TARI – Tassa sui rifiutiComune
TEFATributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente.Città Metropolitana
Per entrambi i codici tributo il Codice Ente da indicare è A388