Il Comune invia avvisi di pagamento che contengono tutte le informazioni necessarie per effettuare il corretto versamento (modalità, scadenze, ecc.) e tutti gli elementi utilizzati per il calcolo del dovuto (superficie, categoria, componenti, tariffa applicata, riduzioni, ecc.) e sono recapitati agli utenti a mezzo posta o via mail o PEC.
All’atto del ricevimento dell’avviso di pagamento è necessario verificare l’esattezza dei dati riferiti all’intestazione, al codice fiscale e/o partita IVA e segnalare eventuali errori.
E’ possibile verificare la correttezza delle informazioni riportate sull’avviso di pagamento contattando gli uffici via mail o telefonicamente al numero verde 800 184 913.
A decorrere dall’acconto TARI 2022 il pagamento dovrà essere effettuato con PagoPa come previsto dal D.M. del 21 ottobre 2020 del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Con questo sistema tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione sono più semplici, sicuri e trasparenti.
Il pagamento è effettuato tramite PagoPa, con le seguenti modalità:
online dal sito istituzionale dell’Ente, accedendo alla sezione “servizi PagoPa - pagamento avviso di pagamento”:
https://pagamenti.comune.genova.it/mip-portale/InitServizio.do?idServizio=PAIUV
online dal Fascicolo del Cittadino per residenti e non residenti nella sezione “io Contribuente”, accedendo tramite SPID o CIE dell’intestatario TARI al link:
https://www.fascicolodelcittadino.it/ La sezione consente altresì di visualizzare e scaricare il presente avviso e di verificare la propria posizione TARI riferita agli anni precedenti.
in banca, in posta, presso i tabacchini e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all'iniziativa, scegliendo tra i canali da questi messi a disposizione: home banking, ATM, APP da smartphone.
È possibile effettuare il pagamento tramite modello F24 utilizzando il codice tributo 3944 per TARI e il codice tributo TEFA per il Tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente.
Si ricorda che il TEFA è pari al 3%.
In caso di temporanea situazione di oggettiva difficoltà economica, il contribuente, previa istanza motivata e documentata, può richiedere la dilazione del pagamento entro la scadenza del documento che intende rateizzare (art. 34 del vigente Regolamento TARI).
ACCONTO TARI 2023: Cosa c’è da sapere.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Genova