
Torriglia è il primo comune della Val Trebbia, che vede installato sul suo territorio un ecocompattatore del progetto PlasTiPremia. La macchina ‘mangiaplastica’ che permette di accumulare punti per ottenere coupons e sconti nelle attività commerciali convenzionate, è stata inaugurata oggi, zona piazza Erasmo Piaggio/ piazza Battaglini Tosa.
All’evento inaugurale hanno partecipato l’Assessore Barbara Ballabene in rappresentanza del Comune di Torriglia, Gabriele Reggiardo, Consigliere delegato ai rifiuti e transizione ecologica per Città Metropolitana di Genova, Tiziana Merlino, dirigente Area Stakholders e Comunicazione AMIU Genova.
Nella stessa giornata, alle 10.30, presso il campo sportivo della cittadina, si è svolto un laboratorio con i ragazzi del centro estivo di Torriglia dedicato al corretto riciclo e alle buone pratiche sulla raccolta differenziata.
«Il progetto PlasTiPremia – spiega Tiziana Merlino, dirigente Area Stakeholders e Comunicazione AMIU Genova – diffuso anche nei comuni del Genovesato dove svolgiamo i nostri servizi ambientali, oltre al primato nazionale che abbiamo a Genova, ha una funzione molto importante nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione ambientale che normalmente realizziamo. Fornire informazioni e conoscenze sulle buone pratiche, sulla qualità della raccolta differenziata e sulle tematiche ambientali permette ai cittadini di comprendere l’importanza di tutte le pratiche di tutela all’ambiente che promuoviamo. Vogliamo poi anche incoraggiare comportamenti e scelte consapevoli e responsabili verso la sostenibilità, con un ritorno utile e immediato per i cittadini con la raccolta punti delle attività commerciali convenzionate».
Coloro che utilizzeranno l’Ecocompattatore otterranno un punto per ogni bottiglia PET conferita e accumulando punti i cittadini usufruiranno di buoni e sconti nel circuito in oltre 200 attività convenzionate nel capoluogo ligure e nei comuni coinvolti; a questo si aggiungono premi gratuiti messi a disposizione dagli ideatori del progetto e da alcuni partner. Con lo sviluppo delle macchine installate, cresce di pari passo il numero delle attività commerciali che possono aderire al progetto gratuitamente e bisogna anche ricordare che accumulando i punti si possono ottenere sconti fino a 10 euro sulla spesa nei negozi e supermercati aderenti.
Ogni macchina è dotata di uno schermo sul quale compaiono le promozioni dei partner convenzionati, divisi per categoria merceologica (supermercati, ristoranti, farmacie/parafarmacie, abbigliamento, ecc).
Ricordiamo che la macchina sarà attiva dal lunedì al sabato e si consiglia di scaricare da Apple Store e Google Play la app Plastipremia, per avere sempre sotto controllo i punti accumulati e l’aggiornamento delle attività convenzionate.
Cosa conferire nell’Ecocompattatore:
Le bottiglie conferibili sono quelle in PET alimentare come quelle per l’acqua, succo di frutta, latte, bibite varie, olio etc.