Questa sezione è dedicata alle informazioni relative alla disciplina ed alle modalità di esercizio dell’istituto dell’accesso civico, introdotto dall’art.5 del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni della Società.
Si distingue in:
- Accesso civico semplice che consente a chiunque, senza indicare motivazioni, di richiedere documenti, informazioni e dati che le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare (art.5, c. 1).
- Accesso civico generalizzato che consente a chiunque, senza indicare motivazioni, di richiedere documenti, informazioni e dati ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’art. 5bis del D. Lgs. 33/2013.
La richiesta è gratuita e non deve essere motivata.
Occorre compilare l’apposito modulo, indirizzarlo al Responsabile della Trasparenza Ing. Alba Ruocco e inviarlo a:
- posta elettronica all’indirizzo e-mail: trasparenza@amiu.genova.it
- posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: amiu@pec.amiu.genova.it
- servizio postale all’indirizzo: Responsabile della Trasparenza di AMIU Genova S.p.A. Via G. D’Annunzio 27 16121 Genova
Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati. La società, in caso di esito positivo pubblica quanto richiesto sul portale istituzionale e informa il richiedente circa l’avvenuta pubblicazione, comunicando il relativo indirizzo del collegamento ipertestuale.
Modulo per l’accesso civico semplice
Modulo per l’accesso civico generalizzato