Torna a Attività e procedimenti

Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati

L’art. 15, c. 1 lett. c), Legge 183/11, modificando l’art. 43, c. 1, DPR 445/2000,  prevede che le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto di dichiarazioni sostitutive  – di cui agli artt. 46 e 47 DPR -, oltre a tutti i dati e i documenti in possesso delle pubbliche amministrazioni.

Amiu Genova S.p.A in forza della convenzione stipulata con iI Comune di Genova, ha la facoltà, ai fini dell’applicazione della Tassa sui Rifiuti, di consultare in rete i dati relativi agli iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente ed a quelli già iscritti e cancellati in base a quanto previsto dall’alt 11 del D.P.R. 223/89, nonché di consultare le banche dati toponomastiche e catastali relative agli immobili.

Amiu Genova S.p.A in forza della convenzione stipulata con la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA, ha la facolta, ai fini dell’applicazione della Tassa sui Rifiuti, di consultare in rete i dati relativi agli iscritti.

La Regione Liguria con il dgr. 151 del 2017 impone alla lettere H, un sistema di controlli, non inferiore su base annua al 15% degli iscritti all’Albo Compostatori.

La Delibera Delibera Tariffe anno 2021 consente al personale del Comune/Amiu, previo appuntamento concordato tra le parti, l’ingresso presso l’utenza e presso i luoghi ove viene svolta la pratica del compostaggio, affinché possa essere verificata l’ effettiva separazione della frazione organica dei rifiuti e la corretta pratica del compostaggio.

Info:
SPORTELLI TARI-TARES-TIA: Via D’Annunzio, 75
tel. 010 8980800
E-mail: tari@amiu.genova.it

Modulistica

Normativa vigente