30 Dicembre 2022

Tri-Capodanno: i servizi AMIU

AMIU ha rafforzato i propri servizi in occasione del Tri-Capodanno genovese.

Archiviata la prima delle due serate previste al Porto Antico, AMIU Genova si prepara ad affrontare la lunga notte del 31 dicembre in cui le proprie donne e i propri uomini saranno schierati in prima linea per mantenere il decoro urbano.

Saranno 131 le persone impiegate per la notte di San Silvestro: 116 operatori ecologici, 10 autisti e 5 coordinatori.

Dalle ore 18 di sabato 31 fino al termine della manifestazione all’interno della zona rossa saranno presenti due squadre di ‘pronto intervento’ per pulizia e asporto rifiuti o per esigenze di ordine pubblico; sempre negli stessi orari ci saranno anche due squadre all’esterno della zona rossa (zona gialla e vie limitrofe) per eventuale pulizia, asporto rifiuti ed esigenze ordine pubblico.

Dal primo pomeriggio del 31 dai punti di accesso alla zona dedicata alla serata finale saranno sistemati i cassonetti per il conferimento del vetro e delle lattine per un totale di 120 contenitori che saranno monitorati per garantire il loro  svuotamento all’occorrenza.

Un’ulteriore squadra di addetti è dedicata alla raccolta vetro che interverrà su richiesta delle Forze dell’Ordine

Per la pulizia meccanica delle piazze verranno impiegate 7 spazzatrici, 1 lavastrade e 3 idropulitrici.

Entro le 12 di sabato, verranno rimossi i contenitori dedicati alla raccolta differenziata e residuo secco che verranno ripristinate durante la giornata del 1 gennaio (vedi comunicazione qui).

Anche le serate del 29 e del 30 dicembre hanno visto lo stesso tipo di organizzazione con squadre dedicate nella zona del Porta Antico e piazza Caricamento con la messa a disposizione di contenitori  degli spettatori al palco dei concerti dove conferire vetro e lattine.

A questo link, il comunicato stampa.