
Al via la nuova campagna di comunicazione dedicata alla raccolta differenziata del vetro ‘tagliata su misura’ per la città di Genova con lo slogan: “Vetro da riciclare, Genova da conservare”.
Il progetto realizzato in collaborazione tra istituzioni, consorzio di filiera e imprese, nasce per far conoscere ai genovesi – con un mix di iniziative comunicative – tutti i segreti, i trucchi e le migliori pratiche per realizzare una semplice e corretta raccolta differenziata.
A Genova le campane per la raccolta differenziata del vetro sono 2.200 a cui si affiancano 4.200 bidoncini; nel 2022, secondo i dati ReVetro, in un anno i genovesi hanno conferito un totale di 15.375 tonnellate di vetro. Tuttavia, ogni anno finiscono nell’indifferenziato tra le 5.000 e le 6.000 tonnellate di vetro, secondo quanto è accertato da analisi merceologiche AMIU Genova.
Questa campagna di comunicazione è stata progettata con un insieme di azioni mirate a informare e sensibilizzare i cittadini riguardo alla corretta gestione di questo tipo di materiale, che può essere riciclato all’infinito. Inoltre, il riciclo del vetro richiede meno energia rispetto alla produzione di nuovo vetro, quindi, favorendo la sua raccolta differenziata, si risparmia energia e si riduce l’impatto ambientale evitando che materiale utile venga gettato in discarica con l’indifferenziato.
La campagna prevede l’utilizzo di diversi strumenti comunicativi con target diretti non solo ai cittadini di varie fasce di età, ma anche alle piccole imprese. Ci saranno pubblicità sui giornali cartacei e on line, campagne social con il coinvolgimento di alcuni influencer, l’invio di newsletter, diffusione di infografiche, di podcast e specifici incontri con le scuole per spiegare le regole della corretta e perfetta raccolta e promuovendo così comportamenti eco-sostenibili a tutti i livelli.
Oltre allo slogan “Vetro da riciclare, Genova da conservare” è stato creato l’hashtag #vetroriciclatomugugnoazzerato e la campagna istituzionale si distingue per uno skyline formato da bottiglie di vetro che riprendono il profilo della città di Genova.
L’iniziativa si è tenuta presso la sede della Camera di Commercio di Genova alla presenza del suo Presidente, Luigi Attanasio, erano presenti inoltre l’Assessore all’Ambiente del comune di Genova Matteo Campora, Gianni Scotti, Presidente CoReVe, Luigi Orlando, Amministratore delegato REVETRO e Giovanni Battista Raggi, Presidente AMIU Genova.