Torna a Azienda

Bilancio sostenibilità 2021

Prosegue anche quest’anno l’impegno di AMIU Genova per la trasparenza con la pubblicazione della quinta edizione del Bilancio di Sostenibilità, una rendicontazione pubblica e volontaria dell’impegno e dei risultati raggiunti in materia di sostenibilità.
Il documento è stato redatto in accordo ai GRI Standards 2016, le linee guida più diffuse a livello internazionale per la rendicontazione in tema di sostenibilità, secondo il livello di adesione “in accordance – Core”.
La redazione del documento è stata affidata a un gruppo di lavoro inter-funzionale e ha visto la partecipazione delle diverse Direzioni Aziendali nella raccolta delle informazioni.
I dati e le informazioni presenti all’interno del presente documento si riferiscono all’Azienda Multiservizi di Igiene Urbana di Genova (AMIU Genova S.p.A.) e alle Società del Gruppo per l’esercizio 2021 (1 gennaio – 31 dicembre) e, ove possibile, i dati sono stati comparati con gli anni 2019 e 2020.
Come per le due edizioni precedenti, il documento si sviluppa attorno a 10 temi chiave individuati nel 2019 attraverso un processo di analisi di materialità. Secondo il GRI i temi materiali sono gli argomenti che meglio riflettono l’impatto economico, ambientale e sociale di un’azienda, oppure influenzano in modo profondo le valutazioni e le decisioni degli stakeholder. A questo scopo l’analisi dei temi ha previsto un coinvolgimento attivo degli stakeholder e la realizzazione di iniziative di engagement e ascolto.
Grazie a una prima analisi di contesto in riferimento al settore, agli standard di sostenibilità, oltre che attraverso la valutazione della documentazione interna sono stati identificati 18 temi rilevanti. Questi temi
materiali individuati dal management AMIU sono stati collegati a 11 obiettivi dell’Agenda 2030 che AMIU ha definito come prioritari in relazione al proprio business e che sono stati analizzati in un incontro con gli
stakeholder esterni nel settembre 2019. L’analisi di materialità è poi stata aggiornata, nel 2020, confrontandosi con le prime linee dell’organizzazione e si ritiene ancora valida la rosa dei temi.

 

Se vuoi scaricare il documento in formato pdf clicca QUI 

Per conoscere gli indici GRI Bilancio sostenibilità 2021 clicca QUI