Torna a Azienda

EFFICACITY

EFFICACITY

Bando POR FESR 2014-2020 – Asse 1 – Azione 1.2.4 – Poli di Ricerca e Innovazione

Il progetto che ha un valore complessivo di circa 2 milioni di euro, ha ottenuto un finanziamento di oltre 1 milione grazie a fondi regionali a seguito dell’approvazione – nel mese di marzo 2021 – della FILSE SpA (Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico) con la delibera n. 37.

Lo scopo di “Efficacity” è quello di realizzare un percorso virtuoso, sempre nell’ottica dell’economia circolare, che ha la finalità di migliorare la raccolta porta a porta dei rifiuti ingombranti, agevolando il loro recupero grazie allo sviluppo di un software che ne permetta la catalogazione. Il progetto durerà 18 mesi, con una possibile estensione di ulteriori 6, riguarderà l’intera area metropolitana di Genova.

Il software sarà infatti capace, grazie ad un sistema di riconoscimento per immagine, di identificare il materiale di cui è composto l’ingombrante, la sua dimensione ed il suo peso. Gli utenti potranno così verificare se l’oggetto in questione potrà essere o essere di interesse per privati e/o associazioni.

I partner coinvolti sono 7, dove AMIU Genova è capofila con ALGOWATT S.p.A., CAMELOT Biomedical Systems Srl, GTER Srl, CIRCLE SpA, COLOUREE Srl, FLAIRBIT Srl in occasione del progetto sarà creata  una Associazione Temporanea di Scopo (ATS).

 

 

POR- FESR 2014-2020   

Il Programma Operativo Regionale (POR) 2014-2020, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), è un documento di programmazione che individua le priorità strategiche e gli obiettivi che la Regione Liguria intende perseguire. Grazie al POR FESR la Liguria infatti dispone di ingenti risorse comunitarie, nazionali e regionali che utilizza per favorire la crescita sostenibile del territorio.