Lo scorso 5 febbraio si è svolta la 10° Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Un’occasione, anche quest’anno, per sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla stretta
Una bella collaborazione con il Liceo Colombo per sensibilizzare gli studenti alla sostenibilità ambientale e alla #raccoltadifferenziata Attraverso laboratori in lingua spagnola ed esperienze
È terminata l’attività di bonifica dell’area compresa tra via Carso e via San Pantaleo – nel Municipio Media Valbisagno - soprastante il cimitero monumentale di Staglieno. L’intervento
Presentato oggi da AMIU Genova, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il pacchetto dei progetti per accedere alla terza linea di finanziamenti del Piano Nazionale Ripresa e
Ancora appuntamenti con il camioncino green AMIU nei Municipi: Centro Est, Centro Ovest, Medio Ponente e Val Polcevera. Visto il successo dei mesi di dicembre e gennaio AMIU continua la sua
È stato inaugurato oggi in vico Sant’Antonio 28 R un nuovo ecopunto ad accesso controllato tramite badge alla presenza dell’Assessore al Centro Storico Mauro Avvenente, di Alessandra Guerrini,
Un altro Comune del Genovesato si aggiunge al progetto PlasTiPremia, dopo Campomorone. Da oggi, infatti, anche Ronco Scrivia ha una macchina ‘mangiaplastica’ inaugurata alla presenza della
La raccolta differenziata sul territorio genovese sale dal 34% del 2017 al 43% di fine 2022, dato che raggiunge il 65% nelle nuove postazioni di conferimento bilaterali. Sono questi i dati
Si conferma il record italiano di macchine PlasTiPremia installate per la città di Genova. E' stato inaugurato questa mattina in piazza Francesco Rismondo nel quartiere di Bolzaneto il
Grazie ad una mega-squadra di operatori AMIU, praticamente raddoppiata, il dopo-festa Tricapodanno in piazza De Ferrari è proceduto senza particolari intoppi o problemi. Grazie agli operatori,
AMIU ha rafforzato i propri servizi in occasione del Tri-Capodanno genovese. Archiviata la prima delle due serate previste al Porto Antico, AMIU Genova si prepara ad affrontare la lunga notte del
Una buona pratica AMIU largamente utilizzata nel capoluogo ligure è stata ‘esportata’ nella cittadina di Busalla dove un locale attiguo al palazzo comunale è stato trasformato in un ecopunto