Torna a I NOSTRI SERVIZI

Rifiuti ingombranti

Sono rifiuti ingombranti:

  • elettrodomestici (lavatrici, cucine, lavastoviglie, forni a microonde, frigoriferi, congelatori, televisori, computer, monitor, stampanti, scanner, telefoni cellulari e apparecchi elettronici di ogni genere)
  • mobili (scrivanie, sedie, librerie, letti, reti, materassi, comodini, armadi, poltrone, divani, ecc.)
  • altri oggetti voluminosi come biciclette, sci, ecc.

ATTENZIONE: Cristalli, specchi e vetri armati non sono da conferire nel contenitore del vetro, ma consegnati – essendo rifiuti ingombranti – alle isole ecologiche e agli Ecovan+. Si raccomanda per motivi di sicurezza di fasciarli per evitare danni a cose e a persone. 

Se desideri disfarti dei rifiuti ingombranti puoi:
– portarli gratuitamente alle Isole Ecologiche
– consegnarli gratuitamente al camioncino EcoVan

 

Dal 1° febbraio 2022, gli utenti che vorranno conferire una notevole quantità di mobili e più in generale ingombranti, rifiuti elettrici e elettronici, ferro e legno dovranno utilizzare esclusivamente il Centro di Raccolta RAEE di corso Perrone 124. Il Centro è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 6,30 alle 18,00. (Per notevole quantità si intende un volume uguale o superiore ai 4 metri³ che corrisponde ad un furgone – di medie dimensioni – pieno).

 

Oppure puoi prenotare un appuntamento chiamando il Numero verde: 800.95.77.00.

Al momento della prenotazione verrà richiesto il codice fiscale oppure il codice utente TARI:

  • è attivo il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti nel portone dell’abitazione (massimo 5 pezzi) in tutta la città su appuntamento.  I rifiuti vanno portati davanti al portone nel giorno e nell’orario concordato con il call center AMIU; sarà necessaria la presenza del cittadino, o di un suo delegato, al momento del ritiro.
  • chiedere il ritiro direttamente a casa tua al costo stimato di 8,20 euro (iva esclusa) per ogni pezzo trasportabile singolarmente (ad esempio una sedia o un comodino). Il costo effettivo sarà determinato al momento della prenotazione  con possibilità per il richiedente di rinunciare al servizio senza alcun addebito.
    • Per i ritiri effettuati entro il 15 marzo il pagamento potrà essere effettuato tramite bollettini inviati a mezzo posta. Per le fatture a cui verrà allegato il bollettino postale, il pagamento potrà essere effettuato soltanto a mezzo posta.
    • Per i ritiri effettuati  dal 16 marzo il pagamento della cifra concordata al momento della prenotazione dovrà avvenire esclusivamente (con rilascio di ricevuta da parte dell’operatore) in 2 modalità: o in CONTANTE o tramite PAGAMENTO ELETTRONICO

Metodologia ESCLUSIVAMENTE PER I RITIRI A PAGAMENTO EFFETTUATI PRIMA DEL 16 MARZO 2023

)Per le fatture a cui verrà allegato modulo PagoPA , il pagamento potrà essere effettuato come segue  :

  • attraverso la piattaforma PagoPA, accessibile cliccando qui. 
      • presso le banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa. In base al prestatore del servizio di pagamento scelto e della modalità utilizzata, per poter effettuare il pagamento sarà necessario inserire, di volta in volta, il Codice Avviso di Pagamento (IUV) oppure utilizzare il QR Code o dei Codici a Barre, sempre presenti sull’avviso di pagamento inviato per posta insieme alla fattura.