Al fine di incentivare la pratica del compostaggio domestico e in conformità con la normativa vigente, per il 2022 resta inalterata la riduzione TARI deliberata dal Comune di Genova per il 2021 (Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 68 del 29/06/2021).
I beneficiari sono i cittadini residenti nel Comune di Genova, intestatari ai fini TARI di un’utenza domestica, per la sola abitazione di residenza.
Le famiglie che utilizzando i propri rifiuti organici praticano il compostaggio domestico nel proprio giardino, orto o terrazzo piantumato di dimensione non inferiore a 15 metri quadrati, possono godere di una riduzione della TARI pari a 15 euro nel caso di famiglie di almeno due componenti (10 euro nel caso di un unico componente). Tale possibilità è stata estesa anche alle multiutenze (fino a un massimo di 4 utenze).
Le famiglie che praticano il compostaggio domestico della frazione organica, con l’esclusione di carne e pesce, in balconi, terrazzi o giardini di pertinenza dell’abitazione di residenza, senza limite di superficie, utilizzando il compost, prodotto mediante utilizzo di compostiera o sistema equipollente che escluda l’insorgere di emissioni odorigene e di altri inconvenienti igienici, per concimare le piante a dimora ivi presenti, otterranno 5 punti da utilizzare entro l’anno per la riduzione tariffaria prevista per il conferimento dei rifiuti alle isole ecologiche (è necessario raggiungere i 10 punti).
Le domande presentate a partire dal 01/11/2022 avranno validità per l’anno successivo.
La dichiarazione è valida tre anni, salvo tempestiva rinuncia o a seguito dell’accertata perdita dei requisiti, con conseguente decadenza della riduzione tariffaria.
La riduzione è revocata d’ufficio in caso di mancata osservanza delle modalità di svolgimento della pratica e/o nel caso in cui l’utente non consenta la verifica che deve essere effettuata da parte degli operatori autorizzati in base a disposizioni regionali.
Per aver diritto all’accredito dell’incentivo è necessario essere in regola con i pagamenti TARES/TARI.
Modulo richiesta riduzione per compostaggio domestico (Mod. 2300)
Modulo autorizzazione proprietario per compostaggio domestico (Mod. 2301 – da compilare per orto, giardino o terrazzo non di proprietà ma in godimento)
Modulo richiesta riduzione per compostaggio domestico senza limite di superficie (Mod. 2302)
Come fare compostaggio sul poggiolo (dal libro di Federico Valerio)