Le Isole Ecologiche (o Centri di Raccolta) sono aree destinate alla raccolta differenziata di rifiuti ingombranti e pericolosi di provenienza domestica.
La definizione di centro di raccolta è riportata nel Decreto Legislativo n.152 3/04/2006 e successive modifiche. Con il 2021 questi centri, che sono chiamati anche “Isole ecologiche” sono passate dalle 4 (Corso Perrone, Pontedecimo, Valbisagno e Prà) tutte afferenti al comune di Genova a 12 (Montoggio, Casella, Busalla, Ronco Scrivia, Masone, Rovegno, Arenzano e Cogoleto). Anche a Recco, uno dei comuni in appalto, AMIU gestisce 2 Centri di Raccolta in zona Collodari e nella Cabina Loderini, quest’ultima inaugurata a febbraio 2021.
La particolarità di questa rete di centri di raccolta comunali è che sono tutti accessibili anche se non si è residenti in quel specifico comune, basta essere utenti dei comuni all’interno del Contratto di Servizio AMIU e Città Metropolitana. Tutte le aree sono presidiate ed allestite – in alcuni casi sono state anche migliorate e riorganizzate – in modo da effettuare la raccolta di frazioni omogenee di materiale per poi inviarle agli impianti di recupero e trattamento e, per le frazioni non recuperabili allo smaltimento in discarica.
Ricordati che puoi utilizzare anche gli Ecovan gestiti da AMIU sia nel comune di Genova, sia nel Genovesato
Gli Ecovan sono il sistema più semplice, veloce e immediato soprattutto se hai pochi pezzi! Verifica su se c’è un appuntamento che può tornarti utile!
Il ritiro dei rifiuti è gratuito.
L’accesso all’Isola è consentito solo a privati a piedi o alla guida di mezzi di proprietà (o con veicoli noleggiati) e muniti di codice fiscale.
L’accesso alle isole è vietato con calzature aperte.
Consigliamo agli utenti di verificare la disponibilità di spazio nelle diverse isole prima di organizzare i conferimenti.
Sei un mobiliere o un artigiano? Clicca qui per scoprire dove e come conferire gratuitamente i mobili vecchi, elettrodomestici, serramenti e relativi imballaggi.