Amiu si occupa della pulizia e dell’igiene di un’area di circa 3 milioni di metri quadrati.
Ciò avviene attraverso lo spazzamento manuale e meccanizzato, il lavaggio stradale, lo svuotamento di cestini, la rimozione di deiezioni e siringhe, il diserbo di vie e marciapiedi.I percorsi di spazzamento sono gestiti grazie a 14 presidi logistici aziendali dislocati sul territorio che garantiscono un servizio capillare e vicino alle molteplici esigenze della città.
Le caratteristiche urbanistiche di Genova rendono più articolate le operazioni di pulizia meccanizzata. L’utilizzo di spazzatrici richiede che le strade siano sgombre da auto e moto: per questo motivo, per effettuare un efficace spazzamento meccanizzato, specifici cartelli indicano il divieto di sosta nel giorno previsto. A seconda della zona i cartelli sono fissi oppure mobili. Questi ultimi sono posizionati sulla strada almeno 48 ore prima dell’intervento: nei diversi quartieri l’esecuzione degli interventi a cartelli mobili pur programmati potrebbero subire delle variazioni per motivi tecnici o organizzativi.
Qui di seguito le zone in cui viene effettuato la pulizia e lo spazzamento meccanizzato:
- Albaro con cartelli fissi
- Carignano con cartelli fissi
- Municipio Ponente con cartelli fissi
- Municipio Medio Ponente con cartelli fissi
- Municipio Medio Levante
In più, alcune spazzatrici sono state dotate di agevolatori per lo spazzamento. Si tratta di speciali idropulitrici, che permettono di pulire le sedi stradali anche in presenza di automobili parcheggiate.
La definizione dei percorsi viene svolta in modo accurato, sulla base delle specifiche esigenze di ogni singola strada: rilevanza turistica, presenza di attività commerciali, presenza di servizi pubblici come scuole e ospedali, presenza di aree verdi, caratteristiche fisiche della strada (pedonale, scalinate, presenza di alberi, esclusivamente veicolare, ecc).
Il modello organizzativo dei servizi di igiene del suolo è imperniato su due pilastri di riferimento: il tradizionale sistema di percorsi di spazzamento, affiancato dal modello di pulizia di pronto intervento riservato ai punti critici o di degrado (micro discariche, presenza di siringhe, ecc).
Per alcune strade ritenute strategiche – in termini di valenza turistica, commerciale, culturale – è previsto un servizio esclusivo e dedicato: spazzamento 7 giorni su 7, presidio fisso di un operatore, utilizzo di attrezzature all’avanguardia, potenziamento di lavaggi e disinfezione, cestini e attrezzature sempre in ordine.
Oltre allo spazzamento, Amiu effettua periodicamente il lavaggio stradale, lo svuotamento di oltre 8.000 cestini gettacarte, la pulizia dei mercati rionali e di alcuni cimiteri cittadini.